Apertura straordinaria in notturna del Palazzo Steri di Palermo – Notte Europea dei Musei – sabato 14 maggio.
Dialogo con la natura, che può diventare potente, imponente, affascinante, maligna. Di Mario Merz, Ignazio Mortellaro e Costas Varotsos.
Tutte le onde sono un flusso attraverso il cerchio infinito di nascita, morte e rinascita.
Dagli affreschi scoperti nella caserma ai cimeli della Guerra. Concerto alla Zisa. Cene narrative e pranzi di resistenza.
Apre la misteriosa camera semipogeica, probabile antesignana delle “camere dello scirocco”. Dal 24 al 25 settembre e dall’1 al 2 ottobre.
Un primo piatto che profuma di Sicilia, di Mediterraneo, di sole e di buono!
A circa 6 km a sud-ovest da Piazza Armerina, sorge una splendida villa di epoca romana, famosa in tutto il mondo come Villa Romana del Casale.
Un canyon naturale nel territorio di San Mauro Castelverde dove praticare attività come rafting, nuoto e passeggiate.
Antico borgo marinaro di pescatori tra Pachino e Noto, in provincia di Siracusa. Un posto incantevole con un centro storico che vi sorprenderà.
Piccola baia di sabbia mista a ciottoli incastonata in un paesaggio meraviglioso, che incanta e seduce bagnanti e turisti.
Chi desidera immergersi in una natura senza tempo, dove passato e presente si fondono armoniosamente, non potrà fare a meno di visitarla.
È un’area protetta istituita nel 1998, caratterizzata dalla presenza di laghetti salmastri sul litorale della Sicilia nord orientale