Ritornano i Borghi dei Tesori in tutta la Sicilia: percorsi e siti inediti, esperienze e passeggiate. Dal 20 agosto per tre weekend.
Il GAL Hassin nasce a Isnello, nel cuore delle Madonie, come Centro dove la ricerca astrofisica, la didattica e la divulgazione si fondono assieme.
Dissetante, dal gusto irresistibile e digestiva. È l’ideale per contrastare l’afa estiva: tutto sulla fantastica granita siciliana.
Visite in realtà aumentata durante i restauri del Chiostro dei Benedettini di Monreale. Visori Oculus a disposizione dei visitatori per un’esperienza innovativa.
Video Promozionale 2022 A.A.C.S. (Associazione Albergatori Castellammare Scopello).
Apertura straordinaria in notturna del Palazzo Steri di Palermo – Notte Europea dei Musei – sabato 14 maggio.
A circa 6 km a sud-ovest da Piazza Armerina, sorge una splendida villa di epoca romana, famosa in tutto il mondo come Villa Romana del Casale.
Un canyon naturale nel territorio di San Mauro Castelverde dove praticare attività come rafting, nuoto e passeggiate.
Antico borgo marinaro di pescatori tra Pachino e Noto, in provincia di Siracusa. Un posto incantevole con un centro storico che vi sorprenderà.
Un’accecante scogliera che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento.
Piccola baia di sabbia mista a ciottoli incastonata in un paesaggio meraviglioso, che incanta e seduce bagnanti e turisti.
Le isole che formano questo arcipelago sono: l’isola di Lachea, l’isola Faraglione Grande, Faraglione di Mezzo e il Faraglione degli Uccelli.