La prigione buia dove la storia dei condannati per grazia di Dio, per due lunghissimi secoli, fu dimenticata nelle celle del Palazzo Steri.
È il mondo fantastico dell’artista milanese Flaminia Veronesi che dal 4 marzo al 10 aprile esporrà le sue opere all’Orto Botanico di Palermo.
Assisti a una serie di concerti candlelight illuminati a lume di candela e con musica dal vivo in alcune delle location più iconiche di Palermo.
È un dolce fritto tipico della pasticceria siciliana, consumato tradizionalmente il 19 marzo, durante la festa di San Giuseppe.
Beecroft, Frisch, Galindo, Nitsch, Palazzolo entrano nella collezione del Museo RISO di Palermo. Venerdì 10 febbraio la presentazione.
Ritornano i Borghi dei Tesori in tutta la Sicilia: percorsi e siti inediti, esperienze e passeggiate. Dal 20 agosto per tre weekend.
A circa 6 km a sud-ovest da Piazza Armerina, sorge una splendida villa di epoca romana, famosa in tutto il mondo come Villa Romana del Casale.
Un canyon naturale nel territorio di San Mauro Castelverde dove praticare attività come rafting, nuoto e passeggiate.
È una caletta sabbiosa che si estende per circa 200 metri, delimitata da due promontori rocciosi che rendono il mare sempre calmo e cristallino.
Un’accecante scogliera che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento.
La riserva naturale orientata “Torre Salsa” è un’area naturale protetta della Sicilia, affidata in gestione al WWF Italia.
Rinomata località balneare della Sicilia, nota per la sua spiaggia, considerata tra le migliori d’Italia. Sul suo territorio è compresa anche la Riserva dello…