Riserva Naturale dello Zingaro
- Percorso naturalistico
- 18/02/2019
A forma di trapezio e le sale in pietra ci riportano alla Sicilia del Duecento: un “fiore di pietra” da scoprire che ha una terrazza con vista a volo di uccello.
Dal libro “Poesie e proverbi nella parlata galloitalica di Aidone” all’Albero genealogico di Filippo Cordova.
Ubicato sulla riva sinistra del torrente Saraceno, in quella parte di terra conosciuta anche come la Ducea di Nelson.
A Gibellina (TP), un nuovo spazio espositivo accanto a quella che viene considerata la più grande opera di land art al mondo.
Rielaborazioni di immagini che appartengono al bagaglio culturale occidentale, dal 25 maggio alla Vecchia Dogana di Catania.
Un murales di mt. 30,2×64 che simboleggia l’unione ideale, il continuum, la vicinanza che lega tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Quest’anno la manifestazione vuole la sicilianità come parte fondamentale del suo tema, dal titolo “Vieni ca ti cuntu”.
A Cannes lancio del Militello Independent Film Fest 2019 – Sono aperte le iscrizioni al MIFF.
La mostra sull’artista messicana è In programma a Palermo dal 7 giugno al 29 settembre a palazzo Zingone-Trabia (via Lincoln, 47).
Lo sapevate che a Palazzo De Gregorio l’ammiraglio Nelson amò lady Hamilton? E che ai Quattro Pizzi esistono ancora gli acquerelli di Vincenzo Florio?