Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
A Realmonte, all’interno di una cava di salgemma, è stata scavata una chiesa ipogea unica al mondo.
Costruzione difensiva della città omonima, uno dei manieri più grandi e meglio conservati tra i castelli normanni in Sicilia e in Italia.
Il 3 marzo sarà possibile trascorrere una giornata alla scoperta del patrimonio culturale locale senza pagare il biglietto
Memoria delle vittime della SHOAH: Il mondo ricorda le vittime dell’Olocausto e si impegna, ancora una volta, a far sì che l’orrore non si ripeta.
Il Regno delle Due Sicilie era lo Stato più ricco e all’avanguardia d’Italia e tra i più floridi in Europa.
Il famoso conduttore sarà a Noto per il suo programma “Meraviglie: la Penisola dei Tesori“.
A’ Mòla (in siciliano) è un Comune italiano di 1.087 abitanti della Città metropolitana di Messina.
Realizzata nel luogo che, secondo la tradizione storiografica, fu teatro della morte di Francesco I dei Ventimiglia.
Sabato 5 gennaio: visite serali all’ultima dimora dei Florio (Palazzina dei Quattro Pizzi), la famiglia che rese grande Palermo.
“Madreterra” è l’inno ufficiale della regione Siciliana, primo inno regionale in Italia.