Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
Il castello Ursino, detto anche Castello Svevo di Catania, fu voluto da Federico II di Svevia e fu costruito fra il 1239 ed il 1250.
Si trova nel territorio del comune di Ragusa, a circa 15 chilometri dalla città. L’attuale costruzione è una sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800.
Noto anche come castello manfredonico, è una fortezza eretta tra il XIV e il XV secolo. Si trova su una rupe, a due chilometri ad est di Mussomeli.
Corrisponde all’antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Oggi è parco archeologico regionale.
Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico della città.
La vecchia città sorge sul Monte Barbaro, nel comune di Calatafimi Segesta, a circa 15 chilometri da Alcamo e da Castellammare del Golfo.
(Monte San Giuliano fino al 1934, Èrici o U Munti in siciliano) è un comune italiano di 27.874 abitanti della provincia di Trapani.
“L’insieme degli edifici costituenti il sito di ‘Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale’ rappresenta un esempio materiale di convivenza…
La Cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, sede arcivescovile dell’arcidiocesi omonima…