Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 25/02/2019
È nota per la cattedrale normanna, una struttura del XII secolo simile a una fortezza con elaborati mosaici bizantini e alte torri gemelle.
READ MORESospesi in aria, ad un’altezza di 1000 metri s.l.m, con brividi da 100 km/h: sulle Madonie nasce la prima “zip line” di Sicilia.
READ MOREPosto ideale per chi vuole allontanarsi dai ritmi quotidiani e immergersi in una incredibile atmosfera fatta di storia e di meravigliosa natura.
READ MOREQuella di G. F. Ingrassia è una storia di scienza, innovazione e progresso, una storia della medicina siciliana che superò ben oltre i confini della Sicilia.
READ MORELa famosa pasta brioche siciliana farcita con mozzarella, prosciutto e pomodoro. Uno dei suoi “pezzi” più richiesti.
READ MOREÈ un dolce fritto tipico della pasticceria siciliana, consumato tradizionalmente il 19 marzo, durante la festa di San Giuseppe.
READ MORESi tratta di un complesso preindustriale costituito da un frantoio per la produzione di inerti (pietrisco, ghiaietto e sabbia).
READ MOREIl “pani câ meusa” è una specialità alimentare palermitana, esempio di tradizione gastronomica nel campo del cosiddetto “cibo da strada”.
READ MORETorna per il quinto anno dal 9 al 13 ottobre prossimi a Palermo il Festival delle Letterature migranti.
READ MOREPerché non dimenticassimo che esiste un luogo tra cielo e terra, fatto di pietra, fatto di sogni dove tutto l’inutile si annulla e rimane l’essenziale.
READ MORE