Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
13° Festival internazionale degli aquiloni. Una festa gioiosa e creativa che accende e colora il cielo di San Vito Lo Capo – Dal 3 all’11 giugno 2023.
Oggi è il 77° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Trae le suo origini dall’esito del Referendum del 1946.
2 e 4 giugno: ingresso gratuito al Parco – Visita al nuovo scavo di Casa del Navarca: l’antica strada, i mosaici e un capitello a foglie d’acanto.
Una quindicina di birrifici artigianali, degustazioni con i mastri birrai, laboratori creativi: quattro giorni intensi dedicati alla “regina” bionda, scura e rossa.
A circa 6 km a sud-ovest da Piazza Armerina, sorge una splendida villa di epoca romana, famosa in tutto il mondo come Villa Romana del Casale.
È un’area protetta istituita nel 1998, caratterizzata dalla presenza di laghetti salmastri sul litorale della Sicilia nord orientale
Dissetante, dal gusto irresistibile e digestiva. È l’ideale per contrastare l’afa estiva: tutto sulla fantastica granita siciliana.
Dette anche “Gole di Larderia”, sono situate nella Valle dell’Alcantara tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra.
Nella Sicilia orientale c’è un’oasi naturale che merita di essere visitata, sita in provincia di Siracusa, tra Noto e Marzamemi.
Il 25 gennaio ricorre il 12° anniversario del contributo egiziano alla Primavera araba.