Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
Piatto tradizionale della nostra bella Sicilia, gustose, fragranti e saporite. Servite sia come secondo piatto che come antipasto: ecco le Sarde a beccafico!
Lo sfincione fa parte dello street food siciliano, è una sorta di pizza alta e spugnosa condita con del sugo di cipolle, acciughe e caciocavallo; una vera bontà!
Lo Sfoglio di Polizzi Generosa, risale al XIV-XV secolo, è un dolce molto buono e saporito della pasticceria siciliana, ma poco conosciuto.
La cuccia è un tipico dolce siciliano che ha origini molto antiche, si prepara solitamente per il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre.
La pasta al forno, (timballo di anelletti) e, volgarmente, “’A pasta ‘o furno“, fa parte della tradizione gastronomica palermitana.
La torta Savoia è un dolce raffinato e molto goloso, tipico della tradizione siciliana, insieme alla Cassata o ai dolci a base di pasta di mandorle.
È una produzione tipica siciliana, come tale è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.)
È una delle specialità più conosciute della pasticceria italiana. Come tale è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti…