Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
A circa 6 km a sud-ovest da Piazza Armerina, sorge una splendida villa di epoca romana, famosa in tutto il mondo come Villa Romana del Casale.
Dal libro “Poesie e proverbi nella parlata galloitalica di Aidone” all’Albero genealogico di Filippo Cordova.
Tra fede, folklore e tradizioni. Una delle più belle ed affascinanti feste di Sicilia.
Piccola e graziosa città dell’entroterra siciliano, situata tra i monti Nebrodi e le Madonie, a circa 50 km da Enna.
Destinazione di tutto rispetto. Un luogo dove si respira la cultura e l’autenticità di un tempo, tra miti, leggende e tradizioni.
Insediamento rupestre a circa 4 km da Calascibetta; testimonianza della dominazione bizantina prima, e araba poi nel territorio siciliano.
La stazione di Villarosa presenta un caratteristico treno museo dell’Arte mineraria e della civiltà contadina della Sicilia.
Dedicato a Maria SS della Visitazione, è la chiesa madre della città, nonché monumento nazionale e luogo di pace dell’UNESCO dal 2008.
La torre di Federico II è l’icona architettonica della città di Enna, nonché il suo più imponente baluardo militare dell’età medievale
Piazza Armerina è un’antica città d’impianto medievale, con un pregevole centro storico barocco e normanno.