Eremo di San Corrado Fuori le Mura

Eremo-di-San-Corrado-Fuori-le-mura-690x450 Eremo di San Corrado Fuori le Mura
Eremo di San Corrado Fuori le Mura- Il Viaggio in Sicilia

Eremo di San Corrado fuori le Mura.

Una suggestiva grotta in stile barocco che ospitò S.Corrado, amato e venerato santo del popolo netino.

La chiesa di San Corrado Fuori le Mura si trova a 5 chilometri da Noto nella suggestiva Valle dei Miracoli ed è un santuario settecentesco sorto nel luogo in cui S. Corrado Confalonieri, patrono della città, visse in eremitaggio dal 1322 al 1351.

Oltrepassata la frazione di San Corrado Fuori le Mura sulla SS 287 vi è una curva che scavalca il “Torrente San Corrado” e che ci conduce ad uno un bivio ubicato presso la Contrada “Lenza Vacche” da cui parte la stradina che, se percorsa dritta, ci conduce alla Cava dei Pizzoni e all’annessa “Valle dei Miracoli” (chiamata così per i miracoli compiuti da “San Corrado”), dove vi si trova l’Eremo di San Corrado di Fuori, considerato come il santuario montano più bello ed interessante dell’intera Provincia di Siracusa per via della bellezza del luogo in cui sorge, dei tanti ipogei rupestri ubicati nei suoi pressi (in cui abitò San Corrado), per la bellezza della Chiesa dell’Eremo (che ingloba al suo interno la grotta in cui il “Santo Eremita” pregava tutti i giorni fino alla sua morte), per il suo interessante museo sacro e per il “Parco degli Eremiti” collocato presso la cava.

Quest’Eremo è stato costruito nei primi anni del 1700 ma la zona era meta di pellegrinaggi fin dal tempo in cui morì San Corrado Confalonieri.
La chiesa è raggiungibile mediante una scala che scende dall’abitato di Noto, così come mediante la cava in cui essa è stata costruita. Posta alla fine di un lungo viale alberato, è in stile barocco e al suo interno custodisce una statua marmorea del Santo cui è dedicata, oltre ad una tela della Madonna col Bambino datata 1759 e ad una pala di Sebastiano Conca raffigurante San Corrado datata 1759.

Informazioni

Tel:  0931. 813111 – 327.8185364
Orari di apertura: dalle 7.00 all’imbrunire

Ogni dieci anni l’urna argentea di San Corrado viene portata in solenne processione (tutta la notte fino all’alba) dalla Cattedrale fino a qui.


Dove si trova l’Eremo di San Corrado fuori le Mura? Scoprilo attraverso Il Viaggio in Sicilia!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video