Festa di San Mauro Abate (Viagrande)

San-Mauro-Abate-Viagrande-CT-690x450 Festa di San Mauro Abate (Viagrande)
Festa di San Mauro Abate Viagrande- Il Viaggio in Sicilia

Solenni festeggiamenti del patrono San Mauro Abate il 15 gennaio a Viagrande (CT).

La festa di San Mauro Abate costituisce da sempre la principale festa del paese. San Mauro, allievo prediletto di San Benedetto, viene scelto verso la fine del ‘700 quale Santo Patrono di Viagrande. I festeggiamenti hanno inizio con la traslazione dell’Artistico Fercolo del S. Patrono dalla “Casa ‘a vara” alla Chiesa Madre, accompagnato dai Comitati e dal corpo bandistico. Il giorno 14 tradizionale “Fiera del bestiame, di attrezzi agricoli, di piante e di fiori”.

Giorno 14, viglia della festa, Offerta della cera, Processione della Reliquia del Santo Patrono e grandiosa gara pirotecnica. Il momento più folkloristico della festa è la cosiddetta “entrata dei partiti” o dei giovani cantanti, esecuzione delle “antiche cantate” dei due quartieri.  I cittadini, infatti, si dividono in occasione della serata per una sana competizione, in due fazioni, o partiti: quello di S. Caterina, comprendente la parte del paese confinate con Aci Bonaccorsi e Lavina, e quello di Scalatelli, che comprende la piazza e l’omonimo quartiere, anche se oggi l’appartenenza a questi due partiti è più affettiva e non dipende tanto dalla residenza. I due partiti fanno così a gara a chi offre il miglior spettacolo pirotecnico.

Giorno 15, “Solennità di S. Mauro”, svelata del Santo Patrono e alle 13 in punto trionfale uscita del simulacro del Santo con uno spettacolo pirotecnico che non ha eguali, quindi il giro per le vie cittadine accompagnato dai fedeli devoti e dai corpi bandistici. All’arrivo del fercolo in Piazza San Mauro caratteristica “Calata dell’Angelo”, un angelo in legno viene fatto scendere da un baldacchino, posto ad un’altezza superiore a quella del fercolo, portando in mano fiori e banconote, donandole al Santo.

Per maggiori informazioni: www.comune.viagrande.ct.it


Come arrivare a Viagrande? Scoprilo attraverso Il Viaggio in Sicilia!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video