Benvenuti al GAL Hassin
L’universo che si manifesta ai tuoi occhi!
Il GAL Hassin nasce a Isnello, nel cuore delle Madonie, come Centro dove la ricerca astrofisica e la didattica e la divulgazione si fondono assieme.
Qui un cielo di spettacolare bellezza si associa a un inquinamento luminoso trascurabile, un alto numero di notti serene e una posizione geografica abbastanza meridionale da consentire la visione del centro della nostra Galassia. Caratteristiche che fanno del GAL Hassin un sito ideale per la ricerca in campo astrofisico.
Ma il GAL Hassin non è solo ricerca. Ci sono i ragazzi che, dai più piccoli ai più grandi, costituiscono la sua linfa vitale e uno degli obiettivi è di suscitare nelle nuove generazioni l’interesse verso l’astrofisica e la scienza, insieme alla curiosità verso la conoscenza, fornendo un piccolo ma importante contributo alla costruzione del loro futuro. Questa è la sfida che cerchiamo di superare ogni giorno, a contatto diretto con le scuole e attraverso una didattica il più possibile innovativa. Una sfida che ci vede coinvolti, anche con il vasto pubblico, aperto alla curiosità, alla bellezza e alla cultura.
Il nome GAL Hassin è dunque un gioco di parole che ha la doppia valenza: quella di ricordare il territorio in cui il Centro sorge e di richiamare la nostra Gal-assia che da Isnello è ben visibile.
Hassin è un termine di origine siriaca e significa “torrente freddo”. Così gli arabi denominarono Isnello quando arrivarono in Sicilia.
La grande qualità del cielo è d’altronde una delle caratteristiche di questi luoghi, tanto che negli anni Settanta la località di Piano Battaglia, all’interno del Parco delle Madonie, era stata individuata come possibile sito del Telescopio Nazionale Galileo (TNG, ora al Roque de Los Muchachos, La Palma, Isole Canarie).
Dopo tanti anni quella qualità, rimasta intatta, ha spinto il Comune di Isnello a promuovere un Centro per la Ricerca e la Didattica e Divulgazione delle Scienze Astronomiche.
Nel novembre 2009 il CIPE – Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, finanzia il progetto.
Il GAL Hassin è stato inaugurato l’11 settembre del 2016 e da allora ha continuato a crescere con l’obiettivo di diventare un importante polo di riferimento per la ricerca, la didattica e la divulgazione scientifica nel Mediterraneo.
Ci si è riusciti perché mossi da forte convinzione, grande tenacia e grande passione. Del resto, “le cose migliori si ottengono con il massimo della passione” diceva J. W. Goethe.
La cultura è tutto! È conoscenza della nostra storia, delle attività dell’uomo, dei suoi sforzi di ricerca per migliorare le condizioni di vita, per capire come siamo fatti e com’è il mondo che ci circonda e per interagire con esso. Cultura è anche la comprensione delle cose quotidiane, la capacità di analizzare i dati e di assumere scelte innovative e intelligenti.
Il Blog Il Viaggio in Sicilia segnala questo sito culturale con un forte carattere emozionale.
• Per maggiori informazioni, eventi e prenotazioni, potete visitare il sito https://galhassin.it
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *