La birra dei monaci

Abbazia-di-San-Martino-tra-degustazioni-visite-notturne-e-meditazioni-musicali-690x450 La birra dei monaci

San Martino delle Scale: visita del complesso monastico e degustazione della birra di Abbazia.

Imperdibile fine settimana all’insegna della cultura, della spiritualità ma anche della buona birra e della buona cucina.

È questo ciò che propongono i monaci benedettini il 23 e il 24 settembre, presso l’abbazia di San Martino delle Scale tra degustazioni, visite notturne e meditazioni musicali.


Torna l’appuntamento di ArcheOfficina nella splendida cornice di San Martino delle Scale!
In occasione dell’evento sarà organizzata una visita guidata nella grande e suggestiva Abbazia di San Martino delle Scale e, al termine di essa, si svolgerà una degustazione di birre artigianali ideate nel laboratorio di Hora Benedicta insieme ai monaci.

Il laboratorio, con sede all’interno dell’Abbazia, riprende l’antica vocazione del complesso monastico nonché le antiche ricette delle “birre di Abbazia”, fatte da e per i monaci, con studi sulle erbe officinali da amaro. In questo senso, quelle prodotte da Hora Benedicta sono le uniche “birre di Abbazia” di tutto il Sud Italia, con riconoscimenti a livello nazionale!

All’interno della visita anchela farmacia, antica spezieria monastica realizzata alla fine del XVI secolo, aperta per la prima volta al pubblico dopo 10 anni di restauro.

Nella degustazione verranno fatte assaggiare le due birre artigianali prodotte dall’associazione, abbinate a del caciocavallo e una fetta di cassata al forno: cibi legati al territorio e alla storia dell’Abbazia stessa.

Ps. Nella stessa serata alle 19:00 sarà organizzato un concerto all’interno dell’abbazia al quale si potrà accedere con lo stesso ticket!


Prenotazione obbligatoria fino a due giorni prima dell’evento.
Orario: Appuntamento alle 16:45 all’ingresso dell’Abbazia. Inizio tour ore 17:00 fino alle 19:00 circa.
Ticket: €15 adulti / €8 ragazzi under 15
Info e prenotazioni:
3279849519/3208361431 – info@archeofficina.com

Per informazioni sui nostri tour visita: https://archeofficina.com/tour-escursioni-palermo/

abbazia-di-San-Martino-tra-degustazioni-visite-notturne-e-meditazioni-musicali-1 La birra dei monaci

Alcuni cenni storici sull’Abbazia di San Martino delle Scale:

Il villaggio di San Martino Delle Scale sorge a 589 m, poco fuori Palermo e adagiato nella vallata tra Monte Cuccio e Monte Caputo, nei pressi dell’aggregato monumentale che include il monastero benedettino e la Basilica abbaziale dedicata appunto a di San Martino Vescovo di Tours. Un’antica tradizione vuole l’abbazia fondata da papa Gregorio Magno († 604) e distrutta dai Saraceni nel IX secolo. L’inesistenza di fonti attendibili ha fatto dubitare molti studiosi sulla fondazione “gregoriana” dell’abbazia. Invece, esistono moltissimi documenti che legano l’abbazia alla prima metà del XIV secolo, a partire dall’anno 1347.

L’organo, cinquecentesco, restaurato e ripristinato, è tra i più armoniosi e potenti di quelli ancora funzionanti in Sicilia. Altre sublimi opere sono il portale marmoreo trecentesco, ornato da formelle raffiguranti il Mistero Pasquale e la sacrestia con i suoi marmi policromi e legni scolpiti.


Dove si trova la l’Abbazia di San Martino delle Scale? Scoprilo attraverso Il Viaggio in Sicilia!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video