Inaugurazione Mostra su:
“La Grande Guerra attraverso gli occhi e gli scrittori di siciliani”.
Venerdì, 25 maggio 2018, alle ore 18.30, all’interno della Cavallerizza di Presidio di Palazzo Reale (entrata da piazza Indipendenza, di fianco a Porta Nuova), il Comando Militare dell’Esercito in Sicilia inaugura la mostra temporanea, denominata “la Grande Guerra attraverso gli occhi e gli scritti di siciliani”. L’esposizione, che riunisce riproduzioni fotografiche e scritti di guerra provenienti dalla collezione Castrovinci, lettere dal fronte concesse dal Comune di Sutera e dalla Società Siciliana di Storia Patria, oltre a pannelli illustrativi che ritraggono il ruolo della Sicilia nella Prima Guerra Mondiale, resterà aperta dal 28 maggio all’11 novembre (con una breve chiusura nel mese di agosto).
Singolare anche la scelta dei locali, magistralmente rinnovati dopo vent’anni di chiusura, grazie all’interno di numerosi mecenati locali: si tratta, infatti, del Centro Operativo dell’allora Regione Militare della Sicilia, che dagli anni ottanta occupa l’interno della Cavallerizza di Presidio di Palazzo Reale a Palermo. Le massime autorità locali interverranno al “vernissage” di venerdì pomeriggio e sarà possibile raccogliere le testimonianze di organizzatori ed espositori.
La mostra, peraltro inclusa nel programma ufficiale delle commemorazioni a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri e accreditata tra gli eventi di “Palermo Capitale della Cultura 2018”, ha lo scopo di far rivivere, attraverso immagini dell’epoca scattate da un ufficiale siciliano combattente, lettere e cartoline scritte da militari isolani al fronte e da prigionieri di guerra austro-ungarici detenuti in Sicilia, quegli eventi tragici, utilizzando per questo spazi espositivi fino ad oggi sconosciuti alla cittadinanza e da oggi aperti al pubblico gratuitamente. La mostra che resterà aperta coi seguenti orari: 28 maggio – 11 novembre: dal lunedì al venerdì, 09.30 – 12.00
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *