Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
È un’area protetta istituita nel 1998, caratterizzata dalla presenza di laghetti salmastri sul litorale della Sicilia nord orientale
Nella Sicilia orientale c’è un’oasi naturale che merita di essere visitata, sita in provincia di Siracusa, tra Noto e Marzamemi.
Situata a pochi chilometri a sud di Siracusa, è caratterizzata dalla presenza di falesie costiere strapiombanti in mare.
Posto ideale per chi vuole allontanarsi dai ritmi quotidiani e immergersi in una incredibile atmosfera fatta di storia e di meravigliosa natura.
Uno studio conferma che abitare in località marine migliora la salute fisica e mentale, e mette anche di buonumore.
Un’accecante scogliera che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento.
Chi desidera immergersi in una natura senza tempo, dove passato e presente si fondono armoniosamente, non potrà fare a meno di visitarla.
Piccola baia di sabbia mista a ciottoli incastonata in un paesaggio meraviglioso, che incanta e seduce bagnanti e turisti.
Punto più stretto dello Stretto, dove la Sicilia si avvicina alla Calabria, in un luogo in cui la geografia smette di essere astrazione e si fa concreta!
È una caletta sabbiosa che si estende per circa 200 metri, delimitata da due promontori rocciosi che rendono il mare sempre calmo e cristallino.