Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
Da martedì 7 a domenica 12 agosto, a Gangi, entra nel vivo la 54esima “Sagra della Spiga”, manifestazione folkloristica di carattere campestre.
Residenza estiva della famiglia siciliana dei Valguarnera, discendenti degli antichi re Goti e signori del feudo di Valguarnera in Catalogna.
8 giugno alle ore 10 presso l’Aula Magna del Dipartimento SAAF dell’Università degli studi di Palermo.
Il nome deriverebbe da Fimi, variante storpiata di Femio, a sua volta derivante da Eufemio, governatore bizantino di Messina.
Il palazzo Alliata di Villafranca è un palazzo nobiliare di Palermo, situato nel centro storico, nel mandamento Palazzo Reale.
Protagonisti assoluti: il dialogo, l’accoglienza, la stratificazione di civiltà diverse che l’ha resa così speciale. Un modello da osservare e imitare.
Castello Utveggio, edificio in stile liberty, simile ad un castello neogotico dal caratteristico colore rosa pallido, realizzato tra il 1928 e il 1933.
Palazzo Alliata, costruito nel 1473 dai Termine, prestigiosa famiglia di origine catalana, è il risultato di cinque secoli di storia dell’arte in Sicilia.
La Camera delle Meraviglie è un piccolo gioiello che testimonia la nostra storia ricca di presenze e influenze arabe.
La bellissima “Cascata delle Due Rocche” è alta circa 4 metri. Formata dal salto del fiume San Leonardo, un affluente del fiume Belice.