Pan d’Arancio: Plumcake Soffice all’Arancia

Pan d’Arancio: Plumcake Soffice all’Arancia
Pan d'Arancio: Plumcake Soffice all'Arancia- Salvatore Romanotto

Il Pan d’Arancio è un Plumcake Soffice all’Arancia ideale da servire per la colazione e la merenda di ogni giorno. In Sicilia, soprattutto nella zona del palermitano, è una preparazione davvero tradizionale e ogni pasticceria propone la sua versione, magari ricoperto di glassa o di semplice zucchero a velo. È una preparazione talmente comune che non di rado è possibile acquistarlo anche nei panifici, già porzionato in fette.

Questo plumcake è caratterizzato da un intenso sapore di arancia e dalla sua consistenza morbida, al punto di sciogliersi quasi in bocca! Il segreto della ricetta consiste nell’aggiungere nell’impasto una sorta di “pasta di arance” ottenuta frullando l’arancia intera con la sua buccia. Prepararlo in casa è davvero facilissimo e il risultato è garantito! Accompagnato magari da una buona tazza di tè, grandi e bambini ne andranno matti!

Ingredienti per il pan d’arancio:

• 1 arancia grande (biologica) • 250 g. Farina • 200 g. zucchero • 100 ml. olio di semi • 3 uova • 1 bustina lievito per dolci

Ingredienti per le arance sciroppate:

• 1 arancia grande (biologica) • 1 bicchiere d’acqua • 100 g. zucchero


Preparazione

Tagliate in pezzi grossolani l’arancia intera (compresa la buccia e la parte “bianca”) direttamente dentro il bicchiere di un frullatore, eliminando solo la parte di buccia dove è attaccato il picciolo e gli eventuali semi. Se vi rendete conto che l’arancia è poco succosa, aggiungete anche una tazzina d’acqua e frullate fino ad ottenere una sorta di “pasta di arancia”. In alternativa al frullatore potete usare un robot da cucina.

Montate le uova con lo zucchero aiutandovi con uno sbattitore elettrico per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e molto spumoso. Versate poi l’olio e la pasta di arancia e continuate ad amalgamare con lo sbattitore per un paio di minuti.

Aggiungete adesso al composto il lievito e la farina e continuate a lavorare con lo sbattitore il tempo necessario ad incorporare per bene le polveri.
L’impasto del pan d’arancio è pronto!

Versate l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito da carta forno, oppure usate una classica tortiera dal dimetro di 24 cm. Mettete lo stampo in forno preriscaldato a 180° gradi per 40 minuti.

«Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che sia cotta anche all’interno.»

Mentre il pan d’arancio raffredda, preparate le arance sciroppate. Tagliate l’arancia a fette né troppo spesse, né troppo sottili e mettetele dentro una padella capiente. Aggiungete l’acqua e lo zucchero e cuocete le arance per 5 – 7 minuti, fino a ridurre leggermente il fondo di cottura.

Spennellate il pan d’arancio ormai completamente raffreddato con lo sciroppo prodotto durante la cottura in padella, e decorate con le rondelle di arancia sciroppate a vostro piacimento. Servite a fette il pan di arance per colazione o merenda, accompagnato da una buona tazza di tè.


Ti consiglio di assaggiare anche altri dolci tipici della pasticceria siciliana: cannolo, cassata, torta Savoia, lo sfoglio di Polizzi ecc.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video