Riserva Naturale dello Zingaro
- Percorso naturalistico
- 18/02/2019
Uno splendido balzo d’acqua di circa 30 metri di altezza, situato lungo il corso di un affluente del torrente San Basilio.
Una sorta di Cammino di Santiago nostrano lungo ben 160 Km che collega la “Balarm” araba alla rocca di “Agrigentum“.
Caratterizzate da dune di sale candide e mulini a vento per la macinazione di quest’ultimo.
Dette anche “Gole di Larderia”, sono situate nella Valle dell’Alcantara tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra.
Chi desidera immergersi in una natura senza tempo, dove passato e presente si fondono armoniosamente, non potrà fare a meno di visitarla.
Nella Sicilia orientale c’è un’oasi naturale che merita di essere visitata, sita in provincia di Siracusa, tra Noto e Marzamemi.
Un canyon naturale nel territorio di San Mauro Castelverde dove praticare attività come rafting, nuoto e passeggiate.
Si trova nel cuore del massiccio delle Madonie, in un contesto paesaggistico e ambientale di alto valore.
Affascinante complesso di megaliti intorno ai quali aleggia ancora un’aura molto densa di mistero, probabilmente destinato ad non essere mai sciolto.
Istituito nel 1988, abbraccia quasi 40.000 ettari di paesaggio naturale nella zona centro-settentrionale della Sicilia.