• Giardino-Ibleo-Ragusa-Ibla-330x242 Giardino Ibleo

    Giardino Ibleo

    La villa di Ragusa Ibla fu costruita nel 1858 per iniziativa di alcuni nobili locali e di buona parte del popolo che lavorò gratuitamente per la realizzazione dell’opera.

  • Sampieri-La-Mannara-330x242 Giardino Ibleo

    Borgo marinaro di Sampieri

    Affascinante borgo di pescatori, sito nel comune di Scicli, che si sviluppa sul fianco del lungomare fino a punta pisciotto.

  • Borgo-marinaro-di-Donnalucata-330x242 Giardino Ibleo

    Borgo marinaro di Donnalucata

    Donnalucata è un antico borgo di pescatori in provincia di Ragusa. Diventato una meta turistica di eccellenza grazie alle sue due meravigliose spiagge.

  • Duomo-di-San-Giorgio-Ragusa-Ibla-330x242 Giardino Ibleo

    Duomo di San Giorgio (Ragusa Ibla)

    Il Duomo di San Giorgio, insigne collegiata, è il principale luogo di culto cattolico della città di Ragusa.

  • Portale-di-San-Giorgio-330x242 Giardino Ibleo

    Portale di San Giorgio

    Il Portale di San Giorgio è il monumento simbolo della città di Ragusa, ultima testimonianza architettonica sopravvissute al terremoto del 1693.

  • Grotta-delle-Trabacche-catacombe-330x242 Giardino Ibleo

    La Grotta delle Trabacche: Catacombe

    La grotta delle Trabacche è un ipogeo funerario, una piccola catacomba scavata negli altipiani calcarei che caratterizzano i monti Iblei.

  • Ragusa-Ibla-Vista-panorammica-330x242 Giardino Ibleo

    Ragusa Ibla

    Ragusa Ibla, o semplicemente Ibla, è situata nella parte orientale della città di Ragusa, sopra una collina che va dai 385 ai 440 m s.l.m.

  • Castello-di-Donnafugata-Il-Viaggio-in-Sicilia-330x242 Giardino Ibleo

    Castello di Donnafugata

    Si trova nel territorio del comune di Ragusa, a circa 15 chilometri dalla città. L’attuale costruzione è una sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800.

Ultimi Post