Sagra del Mandorlo in Fiore – Edizione 2018

Sagra-del-Mandorlo-in-Fiore-2018-690x450 Sagra del Mandorlo in Fiore - Edizione 2018
Sagra del Mandorlo in Fiore- Il Viaggio in Sicilia

Festa del Mandorlo in Fiore

73° Edizione, dal 3 all’11 marzo 2018. 

La festa del mandorlo in fiore è una festa popolare della città di Agrigento che, come vuole la tradizione, si ripete ogni anno all’inizio del mese di marzo e ha una durata di una settimana circa. L’obiettivo è quello di festeggiare l’arrivo della primavera con il rifiorire dei mandorli e di gioire per il ritorno della vita. Numerosi gruppi folkloristici arrivano ad Agrigento da ogni parte del mondo per prenderne parte. Infatti, nel corso degli anni, la festa ha accresciuto il proprio significato culturale mandando messaggi di pace a tutte le popolazioni. La città di Agrigento e la meravigliosa Valle dei Templi fanno da cornice agli eventi insieme ai mandorli fioriti.

Gli appuntamenti più attesi

La manifestazione comincia con un bel giro, al tramonto, nella Valle dei Templi e prosegue con l’accensione della “fiaccola dell’amicizia” davanti al tempio della Concordia. L’avvenimento più importante della sagra si svolge durante la chiusura, quando i gruppi folkloristici sfilano con i carretti siciliani e le bande musicali dalla città alla Valle dei Templi.

La festa viene chiusa da un colorato spettacolo ai piedi del tempio della Concordia, davanti al tempio di Ercole, invece, si può assistere alla cerimonia di assegnazione del Tempio d’Oro, premio molto ambito e assegnato da una giuria internazionale ai miliori gruppi folclorisrici.


Eventi collaterali

Ogni anno vengono organizzate tante iniziative collaterali, come ad esempio “miss primavera”, che premia la ragazza più bella tra i vari gruppi e il balcone fiorito più bello della Via Atenea, la via principale di Agrigento. Inoltre, recentemente sono stati assegnati nuovi premi, come quello di “Gian Campione” e “Casesa”, due pilastri del folklore agrigentino morti qualche anno fa.

Un altro trofeo, il “Criscenzo”, viene consegnato durante il Festival dei Bambini del Mondo. Nel periodo in cui si svolge la sagra, vengono realizzate anche delle mostre e delle degustazioni della mandorla con lo scopo di promuovere questo prodotto tipico siciliano.


La storia della festa del mandorlo in fiore

La Sagra del Mandorlo in Fiore nasce nel 1934 a Naro da un’idea del Conte Alfonso Gaetani, lo scopo era quello di esaltare la primavera agrigentina fornendo una strumento per promuovere la commercializzazione di alcuni prodotti tipici siciliani.

Agrigento adottò molto volentieri questa festa che offriva la possibilità di esaltare le bellezze naturali e archeologiche della città. Ogni anno la valle, ricoperta da un meraviglioso manto fiorito di alberi di mandorli, è scenario di questa importante e unica manifestazione, che raccoglie la partecipazione di vari gruppi folcloristici provenienti da varie parti del mondo, che ci allieteranno danzando insieme sulle note delle loro melodie tradizionali.


Il mito del mandorlo in fiore

Il mito, scritto da Omero, racconta della fioritura del mandorlo. Essa sarebbe collegata alla storia d’amore di Acamante e Fillide. Il primo andò a combattere la guerra di Troia al fianco degli Achei. Durante i dieci anni di guerra, Fillide non smise di aspettare il proprio amato ma, una volta conquistata la città di Troia e terminata la guerra, i greci cominciarono a tornare a casa. Tra i superstiti che fecero ritorno non ci fu Acamante e Fillide cominciò a pensare che fosse morto in guerra. Dunque, non vedendolo più tornare, la principessa morì disperata perché rimasta senza il suo amato.

La dea Atena, toccata dalla morte di Fillide, decise di farla diventare un albero di mandorlo. Acamante, però, tardò a ritornare per un blocco alla nave e, quando venne a sapere della morte della sua amata e del fatto che era un mandorlo, andò verso l’albero e l’abbracciò. Così, il mandorlo fiorì, come se volesse stringerlo a sé.


> Scarica il programma della festa


Dove si svolge la sagra del mandorlo in fiore?

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video