Sagra del suino nero dei Nebrodi

Sagra-del-suino-nero-dei-Nebrodi-690x450 Sagra del suino nero dei Nebrodi
Sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi- Il Viaggio in Sicilia

18° edizione della Sagra del suino nero dei Nebrodi

Sagra del suino nero dei Nebrodi e del fungo porcino Cesarò.
Il 7, 8, 14 e 15 ottobre 2017 una della manifestazioni più attese volte a valorizzare i prodotti del panorama nebroideo. Per tutti i visitatori possibilità di degustare le carni del suino nero, tipica razza allevata sui Nebrodi, e di assaporare la delicatezza e il profumo del porcino dei Nebrodi.

La Sagra va in scena ogni anno e rappresenta la celebrazione dei sapori della terra dei Nebrodi. La stessa comunità cesarese può orgogliosamente rivendicare ed esaltare la paternità del suino nero siciliano, che ha ottenuto il riconoscimento ministeriale del registro anagrafico nel 2001 come razza autoctona siciliana.

Il suino nero dei Nebrodi vive principalmente allo stato brado e questa peculiarità si esprime nell’eccellente color rosso rubino delle sue carni e nell’intenso sapore aromatico che potrà essere gustato durante la sagra. Sia il suino nero sia il fungo porcino dei Nebrodi rappresentano due aspetti del record gastronomico della sagra: sapori preziosi ancor più esaltati, se ce ne fosse bisogno, dalla presenza di gruppi musicali del luogo.

La sinergia tra antiche melodie e sapori ancestrali tenderà a ricreare il contatto con la terra arcaica e mitica. L’organizzazione dell’evento prevede la presenza di numerosi stand per la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio: l’eccellenza dei prodotti caseari come il gustoso e intenso pecorino e le squisite provole.


 Dove si trova (maps)

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video