Salto dei Ventimiglia: la passerella sospesa

Salto-dei-Ventimiglia-690x450 Salto dei Ventimiglia: la passerella sospesa
Salto dei Ventimiglia: la passerella sospesa- Il Viaggio in Sicilia

Forse non tutti lo sanno, ma in Sicilia c’è uno spettacolare affaccio panoramico: il Salto dei Ventimiglia.

Un opera ingegneristica di straordinario impatto visivo. Può essere definito come un “affaccio urbano” ma in realtà è molto di più poiché consente di godere di un panorama mozzafiato, sostando su una struttura del tutto trasparente, che dà la sensazione di sostare nel vuoto. Si trova a Geraci Siculo, poco oltre la chiesa di San Giuliano, in corrispondenza del vicolo Mendolilla.

La vista sulla vallata orientale dell’abitato, il cui vasto orizzonte giunge fino alle falde dell’Etna, è unica nel suo genere.

Il Salto dei Ventimiglia è stato realizzato nel luogo che, secondo la tradizione storiografica, fu teatro della morte di Francesco I dei Ventimiglia. Questo è quanto si legge negli scritti del cronista Michele da Piazza e dello storico Tommaso Fazello. Proprio da questo punto, infatti, nel 1337 il conte di Geraci si sarebbe lanciato con il cavallo, precipitando nel profondissimo dirupo sottostante. Era inseguito dalle truppe regie di Pietro d’Aragona, preferendo la morte alla cattura e ad una sicura esecuzione.

Un’opera ingegneristica più unica che rara, che lascia il visitatore sospeso sul dirupo all’interno di questa pittoresca cabina di vetro da cui si domina l’intera vallata

La struttura del belvedere è costituita da una passerella in acciaio e vetro temperato, del peso complessivo di circa 20 quintali,  aggettante di circa tre metri dal filo della parete, si può rivivere, naturalmente in modo metaforico, il salto nel vuoto.

A corredo dell’affaccio, nel locale attiguo a piano terra della Biblioteca Comunale, è state allestito un centro informativo. Nel centro si trova una postazione multimediale e sono stati esposti alcuni bassorilievi artistici in terracotta, dedicati alla storia del luogo, opera del ceramista di Santo Stefano di Camastra Filadelfio Todaro.


Dove si trova il Salto dei Ventimiglia? Scoprilo attraverso Il Viaggio in Sicilia!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video