Scala dei Turchi

Scala-dei-Turchi-Il-Viaggio-in-Sicilia-690x450 Scala dei Turchi
Scala dei Turchi- Il Viaggio in Sicilia

La Scala dei Turchi

Un’accecante scogliera sul mare di Sicilia.

La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. È diventata nel tempo un’attrazione turistica sia per la singolarità della scogliera, di colore bianco e dalle peculiari forme, sia a seguito della popolarità acquisita dai romanzi con protagonista il commissario Montalbano scritti dallo scrittore empedoclino Andrea Camilleri, ambientati in questi luoghi.

Geologia della roccia

La Scala è costituita di marna, una roccia sedimentaria di natura calcarea e argillosa, con un caratteristico colore bianco puro. Tale scogliera dal singolare aspetto si erge in mezzo tra due spiagge di sabbia fine, e per accedervi bisogna procedere lungo il litorale e inerpicarsi in una salita somigliante a una grande scalinata naturale di pietra calcarea.

La natura, da grande artista, ha lavorato questa materia nel tempo, rendendola morbidamente sinuosa con l’aiuto del mare e la brezza salmastra, formando terrazze e smussando ogni angolo. Quando salirete la Scala, avrete la sensazione di trovarvi nel paese delle meraviglie, una enorme bianca meringa, il paesaggio visibile abbraccia la costa agrigentina fino a Capo Rossello.

Il mare, approfittando di  questo bianco sfavillante, sfoggerà i suoi blu-azzurri più intensi e sedendovi sui gradini a guardarlo, vi abbandonerete ai pensieri più ameni. I ragazzi del luogo fanno spesso gare di tuffi dai gradoni  più sporgenti, non vi consigliamo di imitarli, ma certe volte è uno spettacolo starli a guardare.

Qui il sole diventa abbagliante, ma per salire potrete tranquillamente andare a piedi nudi o con le vostre ciabatte, dovete solo stare attenti a non scivolare sulle rocce bagnate. I più temerari, che attraversando la Scala, raggiungono la spiaggia più a ovest, troveranno in premio  un luogo meno frequentato per fare il bagno.


Toponimo “Scala dei Turchi”

Il nome proviene dalle passate incursioni di pirateria da parte dei saraceni, arabi e, per convenzione, turche; i pirati turchi, infatti, trovavano riparo in questa zona meno battuta dai venti favorendone un più sicuro approdo per le loro navi.


Dove si trova la Scala dei Turchi? Scoprilo attraverso Il Viaggio in Sicilia!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video