Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
Nella Sicilia orientale c’è un’oasi naturale che merita di essere visitata, sita in provincia di Siracusa, tra Noto e Marzamemi.
Selvaggia e silenziosa, la Riserva di Cavagrande del Cassibile è il paradiso del trekking, meta di picnic per giovani e famiglie.
Situata a pochi chilometri a sud di Siracusa, è caratterizzata dalla presenza di falesie costiere strapiombanti in mare.
Il tempio di Athena è il complesso sacrale più importante dell’isola di Ortigia, sorge nella zona più alta e si presenta, ancora oggi, in ottime condizioni.
Una suggestiva grotta in stile barocco che ospitò S.Corrado, amato e venerato santo del popolo netino.
La maestosità della Natura che diventa mito e leggenda: Un orecchio gigante per Siracusa.
Quest’anno la manifestazione vuole la sicilianità come parte fondamentale del suo tema, dal titolo “Vieni ca ti cuntu”.
Con un singolare itinerario etno-antropologico che ha dato a Buscemi la singolare definizione di “paese-museo”.
È una caletta sabbiosa che si estende per circa 200 metri, delimitata da due promontori rocciosi che rendono il mare sempre calmo e cristallino.
Antico borgo marinaro di pescatori tra Pachino e Noto, in provincia di Siracusa. Un posto incantevole con un centro storico che vi sorprenderà.