Torre Salsa: Riserva naturale orientata

Torre Salsa: Riserva naturale orientata
Riserva naturale orientata "Torre Salsa"- Il Viaggio in Sicilia

La riserva naturale orientata “Torre Salsa” è un’area naturale protetta della Sicilia, istituita nel 2000 dalla Regione Siciliana e affidata in gestione al WWF Italia.

Territorio
Il territorio della riserva si estende per 761,62 ettari, in provincia di Agrigento, nel comune di Siculiana. Il suo litorale si estende lungo la costa per circa 6 chilometri, da Siculiana a Eraclea Minoa, dove si alternano falesie più o meno ripide, dune e spiagge.

Dal punto di vista geologico il territorio è caratterizzato dalla presenza di rocce sedimentarie denominate evaporiti, appartenenti alla serie gessoso-solfifera, le cui caratteristiche sono evidenti soprattutto nella falesia costiera e nelle cave.

A ridosso della falesia vi sono dei terrazzi naturali dove scorrono i torrenti Cannicella ed Eremita e dove si è maggiormente sviluppato il paesaggio agrario. Dal lato opposto a quello della falesia si possono vedere il monte Stella (148,40 m s.l.m.), con un versante a strapiombo sul mare, il monte Cupolone (170 m s.l.m.), dove si trovano i resti delle cave di materiali inerti e il monte Eremita (162,50 m s.l.m.).

Tra il monte Eremita e il promontorio della Salsa, in un’ampia depressione detta “Pantano”, scorre il torrente Salso. Sul promontorio della Salsa si trova il rudere della torre omonima, costruita per la difesa delle coste siciliane dalle incursioni saracene nella seconda metà del XVI secolo. Nell’area vi sono inoltre i resti di un’altra torre (“torre Pantano”), e di quattro tombe risalenti all’epoca bizantina; infine lungo una mulattiera in abbandono, vi è una piccola “calcara”, testimonianza delle tecniche utilizzate in passato per la produzione del gesso, e diverse case rurali di interesse storico-architettonico.

Accesso
L’ufficio della riserva è in via Roma 156/D, a Siculiana. la riserva è accessibile da quattro punti Ingresso Centro Visite F. Galia, ingresso Cannicella e ingresso eremita (questi tre situati lungo la Strada Provinciale 75 ed ingresso Pantano (dalla Strada Statale uscita montallegro) seguire le indicazioni per la riserva – nel periodo invernale è sconsigliabile abbandonare i tratti asfaltati – nel periodo estivo per arrivare al parcheggio privato entrare da Eremita o Pantano, procedento con prudenza. si tratta di strade sterrate ad uso agricolo.


Dove si trova la Riserva di Torre Salsa? Scoprilo attraverso Il Viaggio in Sicilia!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Articoli correlati

Ultimi Post

Video