Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
Dal prossimo 31 Agosto avrà luogo a Gratteri il concerto di inaugurazione della XII edizione del Festival di Musica Antica.
Destinazione di tutto rispetto. Un luogo dove si respira la cultura e l’autenticità di un tempo, tra miti, leggende e tradizioni.
Da martedì 7 a domenica 12 agosto, a Gangi, entra nel vivo la 54esima “Sagra della Spiga”, manifestazione folkloristica di carattere campestre.
Secondo la tradizione cattolica, nel 1624 salvò Palermo dalla peste e ne divenne la patrona, spodestando il culto delle 4 Sante Patrone.
Durante la sagra è prevista la degustazione gratuita dei carciofi, cucinati in diversi modi, accompagnati da pane e vino locali.
Identità siciliana di promozione del territorio che combina tradizione religiosa e arte contemporanea a San Biagio Platani.
Sono tanti i riti e le tradizioni che si susseguono in Sicilia, durante la settimana Santa, per ricordare la morte e la resurrezione di Cristo.
Festa popolare della città di Agrigento che, come vuole la tradizione, si ripete ogni anno per festeggiare l’arrivo della primavera.
Natale In Sicilia: tradizioni antiche e nuove, religiose, folcloristiche e gastronomiche si fondono insieme per rendere questo periodo dell’anno unico.
La cuccia è un tipico dolce siciliano che ha origini molto antiche, si prepara solitamente per il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre.