Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
Il 2 Novembre è il giorno dedicato alla commemorazione dei nostri defunti; per i siciliani diventa la Festa dei Morti.
Il Palazzo Francavilla è uno splendido palazzo nobiliare che conserva al suo interno preziose opere d’arte e affreschi realizzati da importanti artisti.
I Pupi di Zucchero sono dolci della tradizione siciliana, si tratta di statuette realizzate in zucchero colorato preparati per la “festa dei morti”.
Prima edizione di Messina Street Food Fest, si svolgerà nella città dello Stretto, in piazza Cairoli, da giovedì 12 a domenica 15 ottobre.
Le cassatelle sono dolci tipici della gastronomia ennese, di origini molto antiche, originari della cittadina di Agira.
Sagra del suino nero dei Nebrodi a Cesarò, una della manifestazioni più attese volte a valorizzare i prodotti del panorama nebroideo.
Festival dell’integrazione culturale, nasce dalla voglia di mettere attorno ad un semplice piatto della cucina mediterranea, la passione per il cibo, lo scambio…