Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
13° Festival internazionale degli aquiloni. Una festa gioiosa e creativa che accende e colora il cielo di San Vito Lo Capo – Dal 3 all’11 giugno 2023.
2 e 4 giugno: ingresso gratuito al Parco – Visita al nuovo scavo di Casa del Navarca: l’antica strada, i mosaici e un capitello a foglie d’acanto.
Video Promozionale 2022 A.A.C.S. (Associazione Albergatori Castellammare Scopello).
Ridare un volto umano alle strade troppo grandi per il semplice borgo contadino del Belìce prima del sisma del 1968. Inaugurazione: mercoledì 21 luglio 2021.
Posto ideale per chi vuole allontanarsi dai ritmi quotidiani e immergersi in una incredibile atmosfera fatta di storia e di meravigliosa natura.
A Gibellina (TP), un nuovo spazio espositivo accanto a quella che viene considerata la più grande opera di land art al mondo.
Caratterizzate da dune di sale candide e mulini a vento per la macinazione di quest’ultimo.
Chi desidera immergersi in una natura senza tempo, dove passato e presente si fondono armoniosamente, non potrà fare a meno di visitarla.
Struttura a servizio della tonnara a mare, provvista di magazzini per la conservazione delle reti, ripari per le barche e caseggiati per l’alloggio delle ciurme.
Osservatorio permanente di Pace e Faro del Mediterraneo. Luogo di ritrovo per letterati ed artisti e funge da oasi di ritiro per la meditazione.