Gole dell'Alcantara: Parco Fluviale
- Percorso naturalistico
- 27/05/2023
Una suggestiva grotta in stile barocco che ospitò S.Corrado, amato e venerato santo del popolo netino.
A Realmonte, all’interno di una cava di salgemma, è stata scavata una chiesa ipogea unica al mondo.
È una delle feste più antiche della Sicilia. Monreale celebra il suo protettore “SS. Crocifisso” nei primi 3 giorni di maggio.
Una sorta di Cammino di Santiago nostrano lungo ben 160 Km che collega la “Balarm” araba alla rocca di “Agrigentum“.
Dalle escursioni alle sagre, dai momenti religiosi ai presepi viventi, ecco una guida con gli eventi più suggestivi.
Il 4 settembre i fedeli più devoti si preparano ad effettuare “l’acchianata“, ovvero la salita a piedi del monte fino al santuario.
Nel 1570, con la solenne posa della prima pietra, si iniziò la costruzione della Cattedrale di Caltanissetta, che venne portata a termine nel 1622.
Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico della città.
La Cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, sede arcivescovile dell’arcidiocesi omonima…